VelScope scopre i tumori della bocca

Diagnosi precoce delle neoplasie del cavo orale

Tumori_13383.jpg

Il cavo orale comprende i due terzi anteriori della lingua, le gengive, la superficie interna delle guance e delle labbra, la parte inferiore della bocca sotto la lingua (il pavimento orale), la parte superiore ossea della bocca (il palato duro) e la zona oltre i denti del giudizio (il trigono retro molare).
La presenza sulle mucose del cavo orale di una tumefazione persistente, di una macchia bianca o rossastra che non si risolve, ovvero di una ferita che non si rimargina sono possibili segnali di allarme perché potrebbero essere la manifestazione di una lesione pre-tumorale o tumorale del cavo orale.
Con il 2015 l’Istituto Omeopatico SIMOH, nell’ambito delle proprie attività di prevenzione sanitaria e diagnosi precoce, ha inteso mettere a disposizione dei propri pazienti la metodologia Visual Enhanced Lesion scope (VELscope): un nuovo Progetto socio-sanitario al servizio del ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | tumori, bocca, cavo, orale,




Del 02/03/2015 11:17:24

Notizie correlate