Le autorità sanitarie degli Stati Uniti – nello specifico la Fda – hanno deciso il divieto di produzione e vendita di sigarette al mentolo e sigari aromatizzati. La decisione segue quella già presa dall’Unione Europea e dal Regno Unito. L’intento è di ridurre il fumo di sigaretta nelle fasce più giovani della popolazione.
Le aziende produttrici aggiungono il mentolo per creare una sensazione di freschezza che rende più facile iniziare a fumare, stimolando così l’innesco della dipendenza.
"Fondamentalmente, queste azioni audaci mirano a salvare centinaia di migliaia di vite. Ogni anno 480.000 vite vengono perse prematuramente a causa di una malattia attribuibile al fumo" ha detto Robert Califf, commissario della Fda.
Secondo uno studio, il divieto americano potrebbe portare 1,3 milioni di persone a smettere di fumare. A condurre lo studio sono stati i ricercatori dell’Università di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293692 volte