Il composto Panobinostat si è rivelato efficace nel trattamento del temibile glioma pontino diffuso, un tipo di tumore cerebrale che colpisce i bambini dai 4 ai 9 anni.
LBH589 – la sigla del nuovo farmaco – è già in uso per altre forme tumorali, ma ora uno studio multicentrico pubblicato su Nature Medicine ne dimostra l'efficacia anche per questo tipo di neoplasia aggressiva.
Gli scienziati hanno esaminato i campioni di tessuto bioptico provenienti da 16 pazienti, dopodiché hanno passato in rassegna oltre 80 composti già a disposizione allo scopo di trovare quello con la maggiore efficacia in vitro. L'attenzione è stata indirizzata soprattutto sui farmaci epigenetici, quelli in grado di influenzare gli enzimi che regolano l'espressione genetica.
Il più “prestante” si è rivelato Panobinostat, inibitore dell'enzima denominato istone deacetilasi. Gli scienziati sono riusciti così ad ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55758 volte