Autismo, l'importanza del ragionamento fluido

Fattore predittivo di sviluppo cognitivo

Dare tempo e chiarezza alla diagnosi e valutare il ragionamento fluido nei bambini con autismo, predittivo del loro futuro sviluppo cognitivo. Lo scrive Magda Di Renzo, psicoterapeuta dell’età evolutiva e responsabile del servizio terapie dell’Istituto di Ortofonologia (IdO), in un articolo pubblicato sulla rivista scientifica americana ‘Psychological Reports’.
In un'intervista la psicoterapeuta dell'età evolutiva chiarisce l'importanza dello studio dell'Istituto di Ortofonologia.
Quali sono i punti importanti dell’articolo? “Sono due: un intervento basato sulla relazione consente il miglioramento cognitivo indipendentemente dalla gravità dell'autismo espresso nel punteggio Ados (l'Autism Diagnostic Observation Schedule) e la necessità di valutare il Ragionamento Fluido (RF). Attraverso la pratica clinica abbiamo monitorato 90 bambini autistici con R-test a 2 e a 4 anni di trattamento. ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | autismo, ragionamento, fluido,




Del 21/09/2015 16:20:38

Notizie correlate