Grassi saturi, il 10% è la soglia limite

Azzerare o quasi l’introito dei grassi trans

Varie_13609.jpg

Se il totale dei grassi saturi non deve superare il 10% delle calorie totali, il consumo di grassi trans dovrebbe tendere allo zero, con un massimo tollerato pari all’1%.
A dirlo sono le nuove linee guida dell’Organizzazione mondiale della sanità, che fanno il punto sui grassi saturi, quelli contenuti nella carne e nel latte, e sui trans, presenti spesso all’interno di merendine, patatine e cibi confezionati in genere.
I grassi saturi dovrebbero essere sostituiti per quanto possibile da quelli polinsaturi, contenuti ad esempio nell’olio di oliva.
Gli effetti di grassi saturi e trans sono particolarmente evidenti in ambito cardiovascolare, ma è probabile anche un loro ruolo nell’insorgenza di molte forme tumorali. "Un consumo eccessivo di grassi saturi e trans - ha spiegato Francesco Branca, del dipartimento per la nutrizione dell'Oms - è stato identificato come una delle cause ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | grassi, trans, cuore,




Del 07/05/2018

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244705 volte