In occasione della settimana mondiale contro le allergie, il Centro Diagnostico Italiano di Milano richiama l’attenzione sui metodi utilizzati per la diagnosi delle allergie che non sono consigliati dall’allergologo ma piuttosto dal web o da amici e conoscenti.
Con l’arrivo della primavera, infatti, le condizioni di salute degli oltre sei milioni di italiani che soffrono di allergie si aggravano e sono sempre più numerosi coloro che cercano beneficio anche in trattamenti “non ortodossi”. Misurazione della forza muscolare, analisi dei capelli, studio della carica elettrica delle cellule: sono solo alcuni di questi test, purtroppo non sostenuti da sperimentazioni cliniche che ne abbiano avvalorato l’efficacia.
Raccomanda Giorgio Luraschi, allergologo del Centro Diagnostico Italiano di Milano: “Il numero di persone che soffre di allergie cresce di anno in anno ma molte di queste non si ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118512 volte