A una veloce e pratica doccia a volte sarebbe bene preferire un bel bagno caldo nella vasca. Almeno stando a quanto si apprende leggendo la rivista Temperature, sulle cui pagine è apparso uno studio della Loughborough University, nel Regno Unito.
I medici inglesi sostengono infatti che un bagno caldo di un'ora alla temperatura di 40 gradi ha effetti simili a quelli prodotti da un giro in bicicletta della stessa durata riguardo ai livelli glicemici nel sangue. Inoltre, equivale a una camminata di mezzora in termini di calorie consumate, circa 140.
Dopo il bagno, la temperatura corporea sale di un grado, il controllo glicemico migliora, in particolare nella fase postprandiale, quando si registra il picco glicemico.
Fare un bagno caldo, inoltre, aiuta a contrastare l'infiammazione proprio come l'esercizio fisico. L'infiammazione cronica è una delle caratteristiche tipiche di malattie ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293770 volte