L'infezione provocata dall'Herpes zoster, che appartiene alla famiglia degli Herpes virus, aumenta di 4 volte la probabilità di insorgenza di sclerosi multipla a distanza di un anno. Lo afferma uno studio condotto da ricercatori della Medical University di Taipei a Taiwan, che ne hanno pubblicato gli esiti sul Journal of Infectious Diseases.
La ricerca ha coinvolto quasi 1 milione e 300 mila persone, arrivando alla conclusione che il Fuoco di Sant'Antonio – il nome popolare dell'Herpes zoster – determina un aumento verificabile del rischio di Sclerosi multipla, malattia autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale e che si caratterizza per la distruzione progressiva della guaina mielinica che serve a isolare le fibre nervose al suo interno, provocando infiammazioni.
I ricercatori hanno analizzato più di 300 mila cinesi affetti da Herpes zoster, integrando il campione con ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293569 volte