La fine di un amore mette a rischio il cuore

La rottura influisce sui meccanismi infiammatori

Varie_14590.jpg

La fine di una relazione può aumentare il rischio di problemi cardiovascolari, soprattutto per gli uomini. Lo segnala uno studio dell’Università di Copenhagen coordinato da Rikke Lund e Karolina Koch, secondo cui la fine di un amore rende più probabile la rottura di una placca aterosclerotica con il conseguente blocco della circolazione sanguigna e l’insorgenza di una miocardite.
La ricerca, pubblicata sul Journal of Epidemiology & Community Health, ha esaminato oltre 4.800 persone fra i 48 e i 62 anni, raccogliendo informazioni sulle loro relazioni e sul numero di anni passati in solitudine. I dati sulle condizioni di salute sono stati ricavati da una banca dati nazionale, la Copenhagen Aging and Midlife Biobank. Sono stati considerati parametri come il peso corporeo, lo stile di vita complessivo, lo stato infiammatorio legato a due componenti precise, l’interleuchina-6 (IL-6) e la ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | cuore, relazione, interleuchina,




Del 15/02/2022 09:44:11

Notizie correlate