L’acne è tradizionalmente considerato un disturbo che colpisce gli adolescenti, tuttavia spesso persiste anche nell’età adulta. Quando si parla di pelle acneica, talvolta emergono indicazioni discordanti o permangono alcuni luoghi comuni. La dott.ssa Maria Vastarella, dermatologa e medico estetico, al fine di sfatare i falsi miti più ricorrenti in merito suggerisce utili consigli beauty e indentifica i cibi “amici” della pelle per fronteggiare questo fastidio.
La specialista ha identificato 5 elementi chiave sui quali fare chiarezza al fine di delineare una linea guida di prevenzione e cura.
1) L’esposizione solare migliora l’acne. Non esattamente. Il sole, grazie alla sua azione antibatterica e immunomodulatrice, riduce inizialmente le lesioni infiammatorie dell’acne con un miglioramento durante la stagione estiva. Tuttavia, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293804 volte