Troppi grassi e troppe calorie nei piatti dei bambini. A dirlo è uno studio pubblicato su Archives of Disease in Childhood da un team dell'Università di Aberdeen, in Scozia. Secondo i ricercatori scozzesi, almeno la metà dei pasti casalinghi per bambini mostra il doppio dell'apporto calorico raccomandato dalle linee guida internazionali. Gli scienziati guidati da Sharon Carstairs hanno analizzato le proprietà nutrizionali di 278 pasti pronti destinati ai bambini sotto i 5 anni, acquistati in farmacia o nei supermercati, e quelle relative a 408 ricette casalinghe ricavate da 55 libri di cucina per bambini. Nel 51 per cento dei casi, queste ultime contenevano una densità calorica superiore al necessario, evento che si verificava solo nel 35 per cento dei casi per le pappe industriali. I pasti cucinati in casa assicuravano il 26 per cento in più di energia e il 44 per cento in più di proteine ... (Continua) leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293579 volte