Cos’è la violenza ostetrica

Le raccomandazioni sul percorso nascita dell’Oms

Gravidanza_14813.jpg

Il terribile fatto di cronaca che si è verificato in un ospedale di Roma ha riportato l’attenzione sul percorso della nascita e sulla gestione dei neonati da parte dei reparti di ostetricia.
Da più parti sono emerse testimonianze sulla cosiddetta violenza ostetrica, una serie di pratiche che già dal 1985 l’Organizzazione mondiale della sanità e la Pan American Health Association hanno messo all’indice. Nel documento, gli esperti indicano una serie di raccomandazioni sul percorso nascita da seguire, con particolare riferimento alle pratiche da evitare durante il travaglio e il parto.
Fra le pratiche c’è la rottura delle membrane, l’episiotomia - cioè il taglio del perineo - il taglio anticipato del cordone ombelicale, la manovra di Kristeller, ovvero le spinte sulla pancia al livello del fondo dell’utero, la separazione mamma-bimbo dopo il parto e altro ancora.
«Quando si parla di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | gravidanza, ostetrica, violenza,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207557 volte