Antibioticoresistenza, la pandemia che non finisce mai

L’uso corretto dei medicinali è il primo passo per ridurne la portata

Varie_14814.jpg

Negli ultimi tre anni i riflettori sono stati quasi sempre puntati sul virus Sars-Cov-2 mettendo in stand-by altre questioni e ritardando molte azioni. Non è da meno l’antibioticoresistenza, fenomeno che negli ultimi decenni ha subito una crescita esponenziale e che secondo Pierangelo Clerici, presidente dell’Associazione microbiologi clinici italiani (Amcli) e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Microbiologia presso l’A.S.S.T. Ovest Milanese “è la vera pandemia di questi anni e di quelli a venire”.
Il problema dell’antimicrobicoresistenza (Amr) ha una tale portata a livello epidemiologico ed economico che l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) l’ha classificato come una delle maggiori minacce per la sanità pubblica. A destare particolare allarme sono i batteri multi e pan-resistenti (noti anche come “super batteri” o “super bug”), il sottoinsieme che ha i numeri più ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | antibioticoresistenza, infezione, batteri,




Del 25/01/2023 09:15:06

Notizie correlate