Perché non riusciamo ad addormentarci?

Il problema potrebbe avere una base evoluzionistica

Insonnia_14874.jpg

Ci stendiamo sul letto dopo una dura giornata di lavoro e di impegni vari e i nostri occhi, seppur stanchi, non ne vogliono sapere di chiudersi e riposare. Cosa succede? I pensieri cominciano ad affollare la mente e diamo quindi la colpa allo stress della vita quotidiana, aspetto che di certo ha una sua influenza, ma una concausa potrebbe essere sorprendentemente di tipo evoluzionistico.
Per i nostri antenati primitivi il momento di dormire era uno dei più rischiosi della giornata. Proprio allora infatti si era maggiormente esposti a potenziali nemici e predatori. Il cervello perciò passava in rassegna una serie di possibili pericoli, oltre a tracciare un bilancio delle azioni passate. Di certo oggi non rischiamo che un animale ci assalga nel sonno, ma l’evoluzione del nostro organismo ha come noto una velocità molto ridotta rispetto all’evoluzione dei costumi e delle abitudini ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | sonno, insonnia, addormentarsi,




Del 05/04/2023 14:17:20

Notizie correlate