La crisi di mezza età non esiste

Fenomeno che riguarda una percentuale limitata della popolazione

Varie_14887.jpg

Il luogo comune secondo cui alla fatidica soglia dei 50 anni si fa prepotente il desiderio di sentirsi ancora giovani, testimoniato dal ricorso alla chirurgia estetica e dall’acquisto di macchine sportive, rimane appunto un luogo comune.
Secondo una ricerca della Brandeis University di Waltham, negli Stati Uniti, diretta da Margie Lachman, infatti, meno di 1 persona su 5 soffrirebbe della cosiddetta crisi di mezza età.
«La mezza età coincide con un periodo di bilanci fra guadagni e perdite esistenziali, ma soprattutto ha un ruolo centrale nell’esistenza perché è una fase di cerniera fra le generazioni», dice Lachman. «Per molti è un momento ricco di opportunità, guadagni, soddisfazioni; i problemi si hanno quando il carico delle responsabilità, tipico di questo periodo, si fa eccessivo, e con i cambiamenti in atto nella società capita sempre più spesso: anziché soffrire per la sindrome ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | crisi, menopausa, testosterone,




Del 19/04/2023 09:39:57

Notizie correlate