Uno studio italiano pubblicato su Nature Mental Health mostra l’efficacia di un modello matematico per predire le probabilità di guarigione dalla depressione.
La ricerca dell’Iss ha sviluppato un metodo per misurare la plasticità , ovvero la capacità di modificare l’attività del cervello e il comportamento, fondamentale per passare dalla psicopatologia al benessere mentale. "A tale scopo - afferma Igor Branchi del Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale dell'Istituto superiore di sanità , che ha coordinato lo studio - abbiamo impiegato una tecnica matematica nota come network analysis. L'obiettivo era dimostrare come la plasticità possa essere misurata matematicamente valutando la forza della connettività nella rete dei sintomi, ossia la frequenza con cui i sintomi della depressione si modificano assieme. Maggiore è la sincronia delle variazioni di diversi ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
294543 volte