Sognare poco può essere pericoloso per la salute. Secondo una nuova ricerca pubblicata su Alzheimer’s and Dementia: The Journal of the Alzheimer’s Association, le persone che impiegano troppo tempo per entrare nella fase Rem, quella in cui si sogna, mostrano un rischio più alto di ammalarsi di Alzheimer. Il ritardo nell’ingresso in fase Rem sarebbe proprio un sintomo precoce della malattia.
La fase Rem segue tre fasi di sonno non-Rem, ciascuna più profonda della precedente. Per completare le quattro fasi di solito si impiegano circa 90 minuti. Con il passare degli anni, però, la fase Rem viene raggiunta più tardi, con conseguenze sulla capacità di elaborazione dei ricordi, soprattutto quelli di natura emotiva, e di immagazzinamento in memoria a lungo termine.
"Il ritardo del sonno Rem disturba la capacità del cervello di consolidare i ricordi, interferendo con il processo che ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
890 volte