È vero, le donne parlano più degli uomini in media, ma soltanto nella parte centrale della vita. Nel 2007, uno studio dell’Università dell’Arizona coordinato da Matthias Mehl aveva sorpreso un po’ tutti rivelando che uomini e donne pronunciavano in media circa 16.000 parole al giorno, senza differenze significative di genere.
A distanza di 18 anni, il gruppo di Mehl ha voluto ampliare la ricerca coinvolgendo 2.197 partecipanti fra i 10 e i 94 anni, che hanno prodotto un totale di oltre 630.000 registrazioni audio.
Dallo studio, pubblicato sul Journal of Personality and Social Psychology, è emerso che le differenze di genere nella loquacità in effetti esistono, ma soltanto fra i 25 e i 64 anni. In questo preciso periodo della vita le donne pronunciano in media 3.000 parole in più degli uomini, per un totale di 21.845 contro 18.570.
Per spiegare la differenza, Mehl ipotizza ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
1398 volte