L’allattamento al seno riduce i rischi di ritardo

Più probabile uno sviluppo neurologico e cognitivo nella norma

Alimentazione_15341.jpg

Le donne che allattano al seno forniscono una protezione al feto dai rischi di ritardi nello sviluppo cognitivo e neurologico. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Jama Network Open da un team del KI Research Institute di Hazait, in Israele.
Lo studio ha preso in esame 570.532 bambini, il 52,1% dei quali era stato allattato al seno per almeno 6 mesi. L’allattamento esclusivo al seno riguardava il 41,7% del campione.
I bambini sono stati monitorati fino ai 3 anni di età. È emerso che quelli allattati al seno per almeno 6 mesi mostrano un rischio di ritardo nel raggiungimento delle tappe di sviluppo linguistico e sociale o motorio inferiore rispetto ai bambini con meno di 6 mesi di allattamento al seno. Nello specifico, i bambini con allattamento esclusivo mostrano un rischio ridotto del 27%, e quelli con allattamento al seno non esclusivo del 14%.
Sono state ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | seno, allattamento, cognitivo,




Del 26/03/2025 09:44:05

Notizie correlate