Una ricerca della Johns Hopkins University ha scoperto la possibile esistenza di alterazioni epigenetiche nello sperma paterno alla base dell'autismo di un bambino. I risultati, pubblicati sul Journal of Epidemiology, sono legati a “tag” epigenetici che contribuiscono alla regolazione dei geni.
“Ci siamo chiesti se potevamo capire quello che succede prima che qualcuno sviluppi l'autismo", ha detto Andrew Feinberg, autore principale dello studio. "Se i cambiamenti epigenetici vengono passati dai padri ai figli - ha spiegato Daniele Fallin, altro autore dello studio - dovremmo essere in grado di individuarli negli spermatozoi".
Gli scienziati hanno quindi analizzato i tag epigenetici sul Dna dello sperma di 44 padri presenti in 450mila diversi siti del genoma. Hanno poi confrontato la probabilità di un tag di trovarsi in un posto particolare con i punteggi dell'AOSI – la scala di ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293768 volte