Emicrania, associazione con i nitrati

Nella bocca di chi ne soffre trovate alte concentrazioni di geni associati

Mal di testa_2024.jpg

C'è una connessione evidente fra l'emicrania e la presenza di nitrati. Questi ultimi sono composti presenti nelle carni trasformate, nelle verdure a foglia verde e in alcuni farmaci, che a contatto con i batteri del cavo orale possono trasformarsi in nitriti. A loro volta, i nitriti in circolo possono essere convertiti in ossido nitrico, un vasodilatatore che aumenta il rischio di emicrania.
A rivelarlo è una ricerca pubblicata su mSystems da un team della University of California di San Diego diretto da Rob Knight, che spiega: «Partendo dall'idea che alcuni alimenti contenenti nitrati, tra cui vino e cioccolato, sono in grado di scatenare l'emicrania, abbiamo pensato a una connessione tra la dieta, il microbioma e i sintomi. L'ossido nitrico è un vasodilatatore che migliora la salute cardiovascolare aumentando il flusso ematico e riducendo la pressione sanguigna, ma circa quattro ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | emicrania, nitrati, geni,




Del 28/11/2016 15:40:00

Notizie correlate