Utilizzare gli antibiotici troppo a lungo potrebbe compromettere la capacità del cervello di produrre nuovi neuroni. A sostenerlo è uno studio del Max-Delbrueck-Centre for Molecular Medicine di Berlino pubblicato su Cell Reports.
A provocare il fenomeno, e di conseguenza problemi anche gravi di memoria, sarebbero i cambiamenti imposti dal farmaco sulla flora batterica intestinale, ovvero il microbioma.
Somministrando forti dosi di antibiotici ad ampio spettro, i ricercatori hanno disattivato il microbioma delle cavie. I dati indicano che i topi trattati hanno mostrato una quantità di cellule nervose nell'ippocampo inferiore alla media, con conseguente minor capacità di immagazzinare nuovi ricordi.
Quando il microbioma si disattiva, il livello delle cellule immunitarie Ly6Chi cala drasticamente. Si tratta delle cellule che svolgono azione da intermediarie fra l'intestino e il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293509 volte