Morte in culla (Sids), neonati in camera per evitarla

Il primo anno di vita in stanza coi genitori riduce il rischio

Varie_2258.jpg

Per ridurre al minimo il rischio di Sids, la Sindrome della morte improvvisa del lattante, è bene che il bambino dorma in camera coi genitori nel primo anno di vita. A dirlo è uno studio pubblicato sull'American Academy of Pediatrics da un team dell'Università della Virginia.
Secondo i dati, il fatto di condividere la camera da letto con il proprio bambino diminuirebbe del 50 per cento il rischio di Sids. Ovviamente, rimane valida la raccomandazione di non far dormire il bambino nel lettone, abitudine che invece aumenta il rischio di Sids.
Il vantaggio di avere il bambino in camera sta nella minore stanchezza dei genitori, che non devono continuamente alzarsi per controllarlo. Inoltre, la vicinanza con la mamma favorisce anche l'allattamento al seno che, oltre a garantire un apporto nutrizionale ideale, ha dimostrato di per sé di avere un effetto preventivo nei confronti della ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | neonati, Sids, genitori,




Del 26/10/2016 09:44:00

Notizie correlate