Tumore del fegato, Nivolumab lo riduce

Cancro pericoloso per via delle diagnosi tardive

Tumore al fegato_2297.jpg

È un tumore “silenzioso†perché non mostra sintomi specifici. E solo il 10% dei casi è diagnosticato in fase iniziale quando l’intervento chirurgico può essere risolutivo. In Italia vivono circa 27.750 cittadini dopo la diagnosi di cancro del fegato, che rappresentano l’1% del totale dei pazienti oncologici.
Si tratta di una neoplasia con percentuali di guarigione ancora basse, infatti solo il 16,1% è vivo a cinque anni dalla diagnosi. Oggi per questi pazienti si stanno aprendo nuove prospettive grazie a Nivolumab, molecola immuno-oncologica che ha già dimostrato di essere efficace nel melanoma, nel tumore del polmone, del rene e del distretto testa collo.
Uno studio di fase 1/2 (CheckMate 040) presentato al congresso della Società europea per lo studio del fegato (EASL, European Association for the Study of the Liver), che si è svolto recentemente ad Amsterdam, ha evidenziato ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | fegato, tumore, Nivolumab,




Del 09/05/2017 15:30:00

Notizie correlate