Innanzitutto il significato della parola: allergia significa "reazione alterata", da intendere come risposta inappropriata e dannosa dei meccanismi di difesa dell'organismo a sostanze assolutamente inoffensive e normalmente presenti nell'ambiente.
"Vedere" un'allergia non è difficile, purtroppo per coloro che ne rimangono vittime: grande è la varietà dei sintomi, dagli starnuti alla lacrimazione, dal gonfiore delle labbra alla crisi asmatica, per uno stesso tipo di reazione immunitaria. Le allergie respiratorie possono essere determinate da una vasta gamma di sostanze dette allergeni che possono, in prima istanza, essere ricondotte a quattro gruppi fondamentali: i pollini, gli acari della polvere, i derivati epiteliali degli animali, le muffe. Ci occupiamo qui solo dei pollini: quelli che determinano allergia sono definiti "anemofili", cioè sfruttano il vento per fecondare altre ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118424 volte