È bene spegnere tutte le luci prima di andare a letto e rinunciare anche alla televisione. È quanto riferisce uno studio della Ohio State University che dimostra come un'esposizione anche limitata a sorgenti di luce può causare problemi nella gestione del ciclo sonno-veglia e indurre perfino stati depressivi.
La ricerca, che sarà pubblicata su Behavioural Brain Research, ha preso come campione due gruppi di criceti; gli animali del primo gruppo hanno potuto dormire nell'oscurità più assoluta, quelli del secondo sono stati invece esposti a una luce simile a quella emessa da un televisore acceso. Alla fine della sperimentazione, durata due mesi, una serie di test ha mostrato che i roditori che non avevano potuto usufruire del buio per dormire presentavano anche i tipici sintomi della depressione.
Spiega Tracy Bedrosian, che ha coordinato la ricerca: “la significatività dei risultati ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55725 volte