Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha espresso parere positivo raccomandando l'approvazione della via di somministrazione sottocutanea di Velcade (bortezomib).
Nei pazienti con mieloma multiplo il trattamento con velcade (bortezomib) aumenta il tasso di sopravvivenza. La terapia, frutto dell'associazione tra velcade, melphalan e prednisone (VMP), presenta un vantaggio significativo in termini di sopravvivenza globale a lungo termine pari a 13,3 mesi rispetto alla terapia con melphalan-prednisone (MP).
Il vantaggio in termini di sopravvivenza globale a lungo termine è stato osservato in diversi sottogruppi di pazienti, tra cui quelli con età superiore a 75 anni (media di 50,7 mesi verso i 32,9 mesi con trattamento MP, HR 0,71), e ciò indipendentemente dalla terapia successiva. Inoltre, è emerso che non si assiste ad un aumento ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293634 volte