Scoperto un nuovo gene legato alla riparazione del Dna

Si tratta di Smc1b, che appartiene al complesso proteico coesina

Varie_253.jpg

C’è un nuovo gene collegato alla riparazione del Dna e al mantenimento della stabilità del genoma, due meccanismi che proteggono le cellule dalla proliferazione tumorale. A scoprirlo è un gruppo internazionale di scienziati guidato da Antonio Musio, ricercatore presso l’Istituto di ricerca genetica e biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche.
Il gene in questione si chiama Smc1b e il team ne ha scoperto nuove funzioni, illustrando i dettagli dell’analisi su Scientific Reports. Smc1b fa parte del complesso proteico noto con il nome di coesina. Esistono due forme di coesina: la prima è quella mitotica, presente nelle cellule somatiche, mentre la seconda è quella meiotica, presente nelle cellule germinali.
Finora, i ricercatori pensavano che la proteina Smc1b fosse presente soltanto negli ovociti e negli spermatozoi, dove è alla base della coesione tra cromatidi fratelli, cioè i ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | gene, Dna, coesina,




Del 05/01/2016 17:23:00

Notizie correlate