Sempre più coppie scoprono di non riuscire ad avere un figlio. Le cause all’origine di questo problema sono ripartite quasi perfettamente fra i due sessi e spesso problematiche maschili e femminili concorrono a quella che si definisce “sterilità di coppia”. Il problema, oltre a cause di natura medica, ha dei risvolti antropologici, legati al desiderio delle coppie di procrastinare la decisione di avere figli, anteponendo la realizzazione di altri progetti. Il fattore età incide senza dubbio in maniera negativa, anche se l’informazione attraverso i mass media, con mamme e papà sempre più attempati, induce a pensare che la scienza sia in grado di superare comunque ogni ostacolo.
Le coppie scoprono presto che il percorso da intraprendere è impegnativo e pieno di incertezze. Intervengono problemi di ordine morale, economico e non ultimo fisico, dovendosi sottoporre a lunghe terapie ormonali e ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55777 volte