Al vaglio di un gruppo di scienziati la possibilità di introdurre un nuovo test per la diagnosi del morbo di Alzheimer. Una ricerca nata dalla collaborazione fra Università di Melbourne e Università del Texas è arrivata infatti a mettere a punto un esame che si basa sulla tecnica della Pet, ovvero la tomografia a emissione di positroni, una tecnica di medicina nucleare che fornisce bioimmagini e informazioni di tipo fisiologico.
Presentando il test al meeting della Society of Nuclear Medicine, i ricercatori hanno comunicato i dettagli del loro studio, che ha coinvolto centinaia di volontari, in parte sani, in parte con piccoli problemi cognitivi. I soggetti sono stati sottoposti a una serie di test psicologici e neurologici, seguiti nel corso di più anni ed esaminati tramite una Pet periodica al cervello.
Alla fine, i soggetti con il maggior accumulo di placche amiloidi evidenziate ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118400 volte