Si chiama PandemicLLM, il nuovo strumento di intelligenza artificiale basato sui modelli linguistici di grandi dimensioni (Llm) – la stessa tecnologia alla base dell’intelligenza artificiale generativa come ChatGPT – messo a punto dai ricercatori delle università Johns Hopkins e Duke, con il supporto del governo federale, per prevedere la diffusione delle malattie infettive. Il nuovo strumento supera le attuali metodologie di previsione più avanzate e potrebbe rivoluzionare il modo in cui le autorità sanitarie pubbliche prevedono, monitorano e gestiscono le epidemie di malattie infettive, come l’influenza e il Covid-19. Lo studio è stato appena pubblicato su Nature Computational Science.
“La pandemia di Covid-19 ha messo in luce la difficoltà di prevedere la diffusione delle malattie a causa dell’interazione di fattori complessi e in continuo cambiamento”, ha spiegato Lauren Gardner della ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2041 volte