Fumare anche una sola sigaretta al giorno per tutta la vita comporta un aumento del rischio di morte precoce del 64 per cento. Il rischio sale invece all'87 per cento con il consumo di 10 sigarette al giorno. Lo dicono i nuovi dati pubblicati dal National Cancer Institute su Jama Internal Medicine.
Come era facile attendersi, il responsabile principale delle morti legate al fumo è il tumore del polmone, anche se c'è la possibilità di insorgenza di altre malattie altrettanto pericolose. Il rischio di decesso per una malattia respiratoria sale di 6 volte con il consumo di 10 sigarette al giorno, e di una volta e mezza quello di morte per una malattia cardiovascolare.
Nella ricerca sono state coinvolte 290mila persone fra i 59 e gli 82 anni alle quali sono state chieste le loro abitudini come fumatori dai 15 ai 70 anni.
«Il messaggio che risulta chiaro da questo studio è che non ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293761 volte