Uno studio apparso su Jama Network Open dimostra che una dieta a basso contenuto di carboidrati ha effetti positivi sulle persone diabetiche non in trattamento e su quelle in prediabete, contribuendo a ridurre i livelli glicemici.
«Il messaggio chiave è che una dieta a basso contenuto di carboidrati, se mantenuta nel tempo, potrebbe essere un approccio utile per prevenire e curare il diabete di tipo 2, anche se saranno necessarie ulteriori conferme», spiega Kirsten Dorans della Tulane University di New Orleans, prima autrice del lavoro.
Allo studio hanno partecipato soggetti i cui livelli glicemici variavano da livelli prediabetici a diabetici e che non stavano assumendo farmaci per la malattia. I partecipanti sono stati divisi in due gruppi: al primo è stato assegnato un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati, al secondo la dieta abituale.
Dopo 6 mesi, il gruppo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293886 volte