Grazie all’intelligenza artificiale si potrà utilizzare una nuova metodologia di analisi per la diagnosi di depressione. Un esame del sangue, infatti, sarà sufficiente ai medici per diagnosticare con certezza la depressione, senza il rischio di confonderla con altri disturbi dell’umore.
Attualmente la diagnosi di depressione, disturbo bipolare e altre patologie psichiatriche avviene attraverso strumenti diagnostici (questionari e dialogo col paziente) che hanno margini di errore molto ampi, intorno al 60-70%.
Tra le diverse ragioni di questa situazione vi è il fatto, per esempio, che depressione e disturbo bipolare in fase iniziale presentano sintomi molto simili. Al contrario sono patologie molto diverse e per questo richiedono terapie differenti. L'errata prescrizione di un farmaco, pertanto, non è solo inefficace ma può comportare gravi rischi ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
237143 volte