Il corretto equilibrio fra colesterolo LDL e HDL è il segreto per ridurre al minimo i rischi di sviluppare malattie cardiovascolari. In genere si cerca di agire su quello “cattivo” - l'LDL – adeguando il regime alimentare o puntando ad abbassarlo tramite l'assunzione di farmaci specifici come le statine.
Tuttavia, esiste un'altra strada, quella che mira ad aumentare i livelli di colesterolo HDL. In tal senso, è importante il risultato emerso da una ricerca dello Scripps Research Institute, i cui scienziati hanno sviluppato una molecola sintetica in grado di emulare l'effetto dell'HDL, contribuendo così alla lotta contro le malattie cardiache.
La molecola di sintesi ha dimostrato di poter ridurre le placche nelle arterie su modello animale, evidenziando un miglioramento nei livelli di colesterolo nel giro di 15 giorni.
Il prof. M. Reza Ghadiri, principale autore della ricerca, è ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293621 volte