Il mancato riposo notturno può aver a che fare anche con un'alimentazione sbagliata. Lo dice una ricerca condotta dagli esperti dell'Osservatorio Nutrizionale Grana Padano, che hanno preso in considerazione le abitudini alimentari di 8.500 italiani per verificare il consumo di “alimenti eccitanti” in base alle varie fasce d'età . Rientrano in questa categoria il caffè, il tè, le bevande a base di cola, il cacao.
Stando a quanto emerso dallo studio, il caffè riscuote molto successo, indipendentemente dall'età e dal sesso degli intervistati. Anche il cioccolato è molto consumato, circa 2,5 porzioni alla settimana senza distinzioni di genere e di età e senza una differenza di consumo in base all'indice di massa corporea. Per quanto riguarda il tè, invece, il consumo nelle persone sottopeso è maggiore rispetto alle persone sovrappeso o obese.
Ma qual è il legame con l'insonnia? Michela ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118622 volte