Sono tante, circa 100mila, le fratture del collo del femore che ogni anno colpiscono gli italiani, in particolare le donne, con una prevalenza di 8 casi su 10. Numeri destinati ad aumentare con il progressivo invecchiamento della popolazione.
La frattura del collo del femore è la conseguenza delle cadute più frequente e più temuta dalle donne sopra i 65 anni poiché comporta importanti conseguenze per la paziente: dal ricovero per l’intervento chirurgico, a prolungati periodi di immobilità , fino a diventare spesso causa di invalidità con perdita del tutto, o in parte, dell’autonomia. L’intervento chirurgico è indispensabile per una rapida ripresa della funzionalità dell’arto fratturato, ma non può essere considerato il solo ed unico trattamento. Vera responsabile della frattura è infatti la fragilità ossea causata dall’osteoporosi severa che necessita di un percorso ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293552 volte