Le rughe, in particolare quelle del viso, iniziano a manifestarsi mediamente dopo i 25 anni, sono la conseguenza di intensa mimica, eccessiva esposizione al sole, inquinamento, predisposizione genetica, scarsa cura della pelle, oltre che, ovviamente, il segno tangibile del passare degli anni.
Si possono classificare in rughe di senescenza e rughe di espressione. Le prime si manifestano sulla pelle con il naturale andamento dell’età , perdendo l’elasticità e la compattezza naturale; le altre si manifestano su un’epidermide relativamente giovane. Entrambe si formano a seguito di un cedimento delle strutture cutanee dovuto ad una carenza di collagene ed elastina, per lo stiramento e l’estensione ripetuti. Le rughe sul volto possono essere attenuate.
«I segni che si formano sul viso fanno parte del normale processo di invecchiamento cutaneo, insieme del trascorrere degli anni e dello ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55778 volte