L’insonnia aumenta i rischi per il cuore

Nei pazienti già colpiti da infarto aumenta il rischio di nuovi eventi cardiaci

Insonnia_3562.jpg

Riposare bene è prerequisito fondamentale per tutti, ma in particolare per chi ha subito un infarto o è stato sottoposto a intervento di by-pass o di posizionamento di uno stent.
Lo segnala un nuovo studio pubblicato su Sleep Advances e presentato all’ESC Preventive Cardiology 2022. L’insonnia si tradurrebbe in un rischio aumentato del 16% di nuovi eventi cardiaci, una percentuale significativa ma comunque inferiore al 27% delle sigarette e al 21% della mancanza di attività fisica.
"Il nostro studio ha scoperto che l'insonnia era ancora significativamente associata a eventi cardiaci anche dopo aver tenuto conto dei sintomi di ansia e depressione”, segnala l'autore principale Lars Frojd dell'Università di Oslo. “I risultati suggeriscono che i pazienti cardiopatici dovrebbero essere valutati per l'insonnia con l'offerta di una gestione appropriata".
Lo studio ha esaminato 1.050 ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | insonnia, sonno, diabete,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicit su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237206 volte