Perdere con tanta fatica qualche chilo di troppo e riguadagnarlo con gli interessi in poche settimane o mesi. È il triste destino che molti di noi conosciamo e che è stato oggetto di un'analisi apparsa su Nature e firmata da ricercatori dell'Istituto Weizmann di Rehovot, in Israele.
Gli scienziati israeliani coordinati da Eran Elinav hanno realizzato una sperimentazione su modello murino durante la quale gli animali sono stati sottoposti a una dieta composta, in maniera alternata, da cibi normali e cibi ricchi di grassi.
I ricercatori hanno riscontrato alterazioni al microbioma intestinale che persistevano anche dopo la perdita di peso nei topi obesi e che rappresentavano la ragione principale per il recupero del peso perduto. Lo stesso effetto era visibile anche in topi che non avevano seguito la dieta. Il microbioma alterato, trasferito su questa categoria di topi, causava anche in ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293515 volte