Uno degli aspetti più difficili da gestire di fronte a una diagnosi di tumore al seno è la preoccupazione per il rischio di infertilità connesso con la patologia e con la sua cura. Un farmaco sembra poter risolvere questo problema ridando fiducia alle donne colpite dal cancro. È la triptorelina che, secondo uno studio italiano pubblicato su Jama, preserva la funzione ovarica delle donne sottoposte a chemioterapia.
Lucia Del Mastro, che lavora presso l'Istituto nazionale per la ricerca sul cancro di Genova, spiega: «La maggior parte delle giovani donne con carcinoma mammario invasivo sono candidate a ricevere sia chemioterapia sia terapia endocrina, con perdita della funzione ovarica e ridotta fertilità come possibili conseguenze».
I ricercatori hanno randomizzato 281 donne in premenopausa con età media di 39 anni e tumore al seno ad assumere la chemioterapia da sola o in associazione a ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293814 volte