Asma e Bpco affliggono milioni di italiani, il 15 per cento della popolazione. Sono 6 milioni le persone colpite da Bpco e 3 milioni i soggetti che soffrono di asma. A questi si aggiungono 300mila persone affette dalla forma più grave di asma.
I dati emergono dall'ultimo Congresso nazionale sulle malattie respiratorie che si è tenuto a Verona. I più colpiti sono gli anziani, ma si registrano numeri in crescita anche fra la popolazione giovane.
Per questo è ancora più importante la notizia di nuovi farmaci e algoritmi specifici in grado di organizzare terapie sempre più personalizzate.
«Fondamentale è l'approccio biologico nella terapia dell'asma, che sta sempre più prendendo piede. Si tratta di prodotti high-tech che vanno a colpire come 'proiettili' le parti malate: sostanze ulteriormente raffinate e anticorpi monoclonali possono arrivare a colpire i delicati meccanismi che ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
55830 volte