Gravidanza e viaggi, a volte è meglio evitare

Se i viaggi non sono necessari, è preferibile non dover ricorrere ai vaccini

I vaccini che si consigliano di solito in caso di viaggio in luoghi esotici sono nella maggior parte dei casi innocui per le donne in gravidanza. A dirlo è uno studio pubblicato sul Journal of Travel Medicine da un team del Rambam Health Care Campus di Haifa, in Israele.
«Abbiamo trovato prove molto forti che supportano la sicurezza dei vaccini contro l'influenza e tetano, difterite e pertosse (Tdap) durante la gravidanza. È probabile che anche altri vaccini, tra cui quello vivo attenuato contro la febbre gialla, quello contro il meningococco, l'epatite A e B e il vaccino contro la rabbia siano sicuri, ma le prove che abbiamo trovato sono di qualità moderata o bassa», spiega Roni Nasser, primo nome dello studio.
«Per altri vaccini, come quelli contro morbillo, parotite, rosolia, tifo, poliomielite, encefalite giapponese ed encefalite da zecche, non è disponibile alcun dato di sicurezza ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | gravidanza, vaccini, viaggi,




Del 21/02/2020

Notizie correlate