Un nuovo studio pubblicato su Stroke analizza i criteri sulla base dei quali si somministra o meno Alteplase nei pazienti colpiti da ictus ischemico acuto. A fornire le nuove indicazioni sono gli esperti dell'American Heart Association e dell'American Stroke Association guidati da Dawn Kleindorfer dell'Università di Cincinnati, che spiega: «La selezione dei candidati al trattamento con l'attivatore tissutale del plasminogeno (tPA) è un dilemma quotidiano nella gestione dei pazienti con ictus acuto. Per questo il documento vuole essere un complemento delle attuali linee guida sull'ictus acuto, allo scopo di aiutare i medici a decidere quali pazienti trattare e con che priorità ».
Allo stato attuale, solo il 5 per cento dei pazienti colpiti da ictus ischemico acuto viene trattato con Alteplase. «Il motivo di esclusione più comune è il tempo trascorso tra l'evento acuto e l'arrivo in ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52401 volte