È fondamentale raggiungere anche i bambini con la campagna vaccinale in atto. Lo confermano i dati di uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team dei Centers for Disease Control and Prevention relativi a 43.465 giovani pazienti risultati positivi fra il 1 marzo 2020 e il 31 gennaio 2021.
Il 28% del campione mostrava già problemi di salute; i più frequenti erano asma, obesità , disturbi neurologici e mentali. Nella maggior parte dei casi, i minori avevano un’età compresa fra 12 e 18 anni ed erano ispanici o neri. Soltanto il 10% ha avuto bisogno di cure ospedaliere, ma di questi i medici hanno ricoverato in terapia intensiva quasi il 30%.
I soggetti a maggior rischio di ospedalizzazione e malattia grave sono risultati i giovani con diabete, anomalie cardiache, obesità , ipertensione, epilessia, asma, disturbi neuropsichiatrici e malattie croniche in genere. Anche disturbi legati ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118621 volte