I benefici del digiuno

Un'astinenza regolata e periodica dal cibo fa bene al cervello e al cuore

Varie_4062.jpg

A volte digiunare fa bene. Lo dicono alcune ricerche che indicano fra i benefici l'aumento delle performance cognitive, una riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e un generico miglioramento dell'aspettativa di vita.
Il primo studio è della Johns Hopkins University di Baltimora, i cui ricercatori hanno sperimentato su modello animale i benefici derivanti da una restrizione calorica programmata. Mark Mattson, caporicercatore del progetto, spiega: “abbiamo scoperto che la dieta a restrizione calorica, soprattutto se somministrata a periodi intermittenti di restrizione calorica maggiore, attiva nei neuroni i percorsi di risposta allo stress cellulare".
Negli esperimenti ideati dai ricercatori americani, un gruppo di ratti è stato alimentato a giorni alterni, un altro quotidianamente. La possibilitĂ  di mangiare era illimitata in entrambi i casi nei giorni consentiti, e nel ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | digiuno, colesterolo, trigliceridi,




Del 20/02/2012

Notizie correlate