Scienziati italiani individuano gene antimetastasi

Ricerca anche del CNR

Un gene capace di bloccare la diffusione del cancro nel corpo, funzionando come una barriera contro le metastasi: si chiama “p63” ed è stato individuato grazie a una ricerca italiana.

Lo studio scientifico, pubblicato sulla rivista “Cell”, è stato svolto dal gruppo di scienziati di Stefano Piccolo, docente del Dipartimento di Biotecnologie mediche dell'Università di Padova, e da quello di Silvio Bicciato, ricercatore dell'ateneo patavino ora trasferitosi al Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

La metastasi è quel processo che utilizza il tumore per diffondere le sue cellule maligne in altre zone e in altro organi del corpo: attualmente il processo metastatico è il principale responsabile delle morti per cancro.

La metastasi è regolata, come tutte le fasi biologiche, dall'espressione di moltissimi geni, che si ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU |




Del 24/08/2022

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 244714 volte