Virus sinciziale, nirsevimab riduce i ricoveri

Oltre l’80 per cento di ricoveri in meno con una sola dose

Varie_4285.jpg

Il farmaco nirsevimab ha la capacità di ridurre dell’83% il numero dei ricoveri ospedalieri causati da virus sinciziale nei neonati. Una sola dose del farmaco nei bambini sotto i 12 mesi è in grado di generare questo effetto protettivo.
A trarre queste conclusioni è uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team dell’Università di Londra.
Nirsevimab è un anticorpo monoclonale, ovvero una proteina concepita per riconoscere una struttura specifica (denominata antigene) e legarvisi. Nirsevimab si lega a una proteina chiamata "proteina F" sulla superficie del RSV. Una volta legato a questa proteina, il virus non riesce a penetrare nelle cellule dell'organismo, in particolare in quelle dei polmoni, contribuendo a prevenire l'infezione.
«Il farmaco è stato approvato nell'Unione Europea e nel Regno Unito (2022), in Canada e negli Stati Uniti (2023) per la prevenzione ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | virus, respiratorio, sinciziale,




Del 02/02/2024

Notizie correlate