Gravidanza, lo smog aumenta il rischio di diabete

Controllo glicemico dei nascituri in pericolo

L'inquinamento atmosferico potrebbe aumentare il rischio di diabete nei bambini esposti in gravidanza.
A sostenerlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team della Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston guidato da Emily Oken.
In particolare, sarebbero le polveri sottili a creare problemi. Lo studio ha analizzato 365 bambini nati a Città del Messico ed esposti durante la gestazione a una concentrazione media giornaliera di PM 2.5, ovvero le particelle molto piccole e inalabili composte da fuliggine, polvere e residui vari. Il valore era pari a 22,4 microgrammi per metro cubo di aria, molto al di sopra del limite fissato dalle autorità.
I medici hanno misurato diverse volte l'emoglobina glicata dei bambini dai 5 ai 7 anni. È così emerso che i bambini in utero esposti a particolato fine sopra i valori soglia mostravano in media aumenti dello 0,25% ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | gravidanza, smog, diabete,




Del 15/01/2020 14:50:00

Notizie correlate