Su mille persone dai 18 ai 74 anni, rappresentative della popolazione italiana, il 27.9% del campione riporta di avere avuto il Covid, circa metà di essi nei mesi di dicembre 2021-gennaio 2022, ossia nella fase in cui ha preso il sopravvento la variante Omicron. Nell’attività di contact tracing (71.3% dei casi) sono stati coinvolti attivamente anche i medici di famiglia e, per i contatti tra lavoratori, i medici del lavoro-competenti.
Ecco il campione da cui ha preso avvio l’indagine elaborata dal professor Carlo La Vecchia, docente di Statistica medica presso l’Università degli Studi di Milano, assieme all’Università di Messina e coordinata da Doxa per conto della Società Italiana di Medicina del Lavoro.
Secondo l’indagine, il 6% del campione - in larga parte attivo - non è stato vaccinato, ma soltanto il 3.8% riferisce di non avere alcuna intenzione di vaccinarsi. La maggior parte ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
293519 volte